Rilanciato in anteprima dal giornalista Alessandro Longo sul proprio blog, arriva il primo comunicato di AgCom dopo l’incontro di oggi per sbloccare le problematiche tra Telogic e Bip Mobile, il gestore virtuale che opera su rete 3 Italia. Domani, mercoledì …
UMTS a 900 MHz, dal 1° gennaio frequenze disponibili in tutta Italia
Gli aficionados del nostro forum conoscono bene la questione, la data di disponibilità delle frequenze 3G a 900 MHz è sempre stato uno dei thread più seguiti dagli appassionati. Con il 2014 si conclude il percorso di ristrutturazione dello spettro …
MNP, le regine dell’anno sono Wind e H3G. I dati dell’ultimo trimestre, salgono anche gli MVNO
Mentre si parla della (fallita) trattativa tra Wind e 3 Italia, sono proprio questi due gestori a uscire – ancora una volta – in maniera positiva dagli ultimi dati raccolti dall’Osservatorio trimestrale dell’AgCom. I dati al 30 settembre parlano chiaro: …
Confindustria contro l’equo compenso: “obsoleto e dannoso”
Confindustria Digitale, la federazione di Confindustria che rappresenta le aziende del settore dell’Informatica, delle Telecomunicazioni e dell’elettronica di consumo, chiede al Ministro dei Beni Culturali di non aumentare il compenso per la copia privata di contenuti acquistati legalmente. “Il Ministro …
Conciliazioni paritetiche: pienamente operativo il bando
Con l’adesione delle Aziende è ora pienamente operativo il nuovo Bando per le richieste di contributo per le conciliazioni paritetiche concluse con l’assistenza gratuita delle Associazioni dei consumatori. Il bando è stato adottato da Invitalia sulla base delle indicazioni fornite dal Ministero …
Asstel, regolamento AGCOM su pirateria online da migliorare
“Accogliamo l’adozione del regolamento Agcom con soddisfazione, nella convinzione che potrà essere uno strumento importante per contrastare la pirateria on line, fenomeno purtroppo così diffuso nel nostro paese da attirare l’attenzione internazionale. Il Regolamento, tuttavia, nell’intervenire in una materia così …
Accesso banda larga, tutto da rifare: la Commissione UE chiede ad AGCOM modifica su riduzione dei prezzi all’ingrosso
La Commissione europea ha chiesto formalmente all’AGCOM, l’autorità italiana di regolamentazione delle telecomunicazioni, di revocare o modificare la sua proposta relativa ai prezzi applicabili per l’accesso a banda larga all’ingrosso per tutto il 2013, ossia le tariffe che l’operatore dominante, …
Diritto d’autore online, il regolamento AgCom
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Angelo M. Cardani, relatori Francesco Posteraro e Antonio Martusciello, ha adottato con voto unanime, nella riunione odierna, il regolamento per la tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica. …
Internet mobile, esposto all’AgCom contro la priorizzazione di Tim e Vodafone
La Sim del vostro cellulare potrebbe essere “non priorizzata” per la navigazione web, questo significa una riduzione delle prestazioni del vostro cellulare in caso di sovraccarico della rete. Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) ha inviato stamane un esposto all’Autorità Garante nelle Comunicazioni (AGCOM) che …
Catricalà apre alla fusione H3G-Wind: “Nessun danno al mercato se si passa da 4 a 3 operatori”
“Se da quattro operatori mobili si passa a tre, mantenendo quelli virtuali, non ci sarebbe alcun danno per il mercato, anzi“. La frase del viceministro allo Sviluppo Economico con delega alle Comunicazioni, Antonio Catricalà, arriva a margine dell’undicesima Tavola Rotonda con …
Telefonate mute, stop del garante della Privacy. Soddisfatte le associazioni
La procedura del telemarketing adottata da molte aziende per commercializzare i propri prodotti e servizi conosce un’altra modalità: quella delle telefonate mute, in cui il consumatore viene messo in attesa senza sapere chi c’è dall’altro capo del telefono e senza …