Come abbiamo visto, dal 1º luglio 2022 , “Roam like at home”, ovvero il roaming zero disponibile in UE è stato prorogato e migliorato con ulteriori vantaggi per una migliore esperienza di roaming quando si viaggia all’estero nell’UE: con una …
TIM, aumenta il traffico internet in roaming internazionale
TIM comunica che dal 28/11/2022, i clienti che viaggeranno nei Paesi dell’Unione Europea beneficeranno, senza costi aggiuntivi, a partire dal primo pagamento mensile utile della propria offerta, di un ampliamento del massimale di traffico dati valido in roaming nei Paesi UE. Il traffico …
Roaming in UE, Vodafone UK ed EE rinviano la fine della gratuità per chi viaggia all’estero
Chi scrive aveva preannunciato, già nei mesi scorsi, le scelte degli operatori britannici mirate a reintrodurre i costi di roaming in seguito alla Brexit. Una scelta che veniva da lontano e che vede come principali protagonisti gli operatori mobili storici …
Roaming in Svizzera, la scelta di WINDTRE
Inclusi Giga e chiamate da e verso la Confederazione Elvetica WINDTRE lancia una nuova opzione pensata per i clienti che si recano frequentemente in Svizzera, per lavoro o per svago, e che desiderano chiamare e navigare dal proprio smartphone. Travel …
Parlamento europeo, accordo per prolungare il roaming gratuito in UE. 5G compreso
Accordo raggiunto per estendere le norme sul roaming mobile gratuito nell’UE. Era nell’aria e prevedibile visto che il regolamento in essere per l’abolizione dei supplementi per il roaming mobile sarebbe scaduto il 30 giugno 2022. Un passo indietro. Anzi, avanti. …
Brexit e roaming, cade anche il muro di 3 UK. Tornano i costi in UE dal 2022
L’operatore di telefonia mobile britannico Three ha dichiarato oggi che ripristinerà le tariffe di roaming nei paesi UE. Non è una grande sorpresa visto che la scelta segue le mosse fatte dagli altri operatori britannici in questi mesi. Può comunque …
Roaming senza sovrapprezzi, la politica UE per la prosecuzione di questa politica
Dopo le rassicurazioni dello scorso febbraio, nelle scorse settimane l’UE è tornata sul tema del roaming per rassicurare i consumatori europei. L’UE prepara attualmente un atto legislativo volto a garantire che, alla scadenza dell’attuale regolamento sul roaming il 30 giugno …
Il roaming zero senza confini sta per scadere, ma si lavora al suo rinnovo
L’UE vuole estendere e rafforzare le regole esistenti che consentono agli europei di utilizzare i loro telefoni senza costi aggiuntivi in qualsiasi altro stato membro. Il 30 giugno 2022, infatti, finisce il cosiddetto “roaming zero” e c’è bisogno di un …
Brexit: gli operatori britannici rassicurano i propri clienti sul roaming UE. Ma rimane un grande dubbio
I timori per il ritorno dei costi del roaming per i clienti britannici in Europa e i clienti europei nel Regno Unito è reale e vicino. Ci sono però, da una parte, alcune buone notizie. Al di là del buon …
Sunrise, Lebara, yallo e Swype yallo hanno le opzioni di roaming più economiche per l’Europa
moneyland.ch ha confrontato le tariffe di roaming per i viaggi in Europa: Sunrise e i suoi marchi Lebara, yallo e yallo Swype offrono ai clienti in abbonamento le opzioni di roaming più economiche Flessibilità comprovata: i clienti Sunrise Freedom (compresi …
Emergenza Coronavirus: Vodafone Italia è vicina agli italiani bloccati all’estero nei paesi dell’Unione Europea
Da oggi Vodafone rende disponibili più Giga in roaming in UE senza limitazioni né costi aggiuntivi Per consentire agli italiani bloccati all’estero di rimanere in contatto con i propri cari in questa situazione di emergenza, Vodafone Italia rende disponibili tutti …