Ormai è nota la scelta di Vodafone di dismettere la propria rete 3G a favore della più performante 4G. Una scelta importante che, a regime, fornirà migliori prestazioni alla clientela. Intanto c’è da gestire il momento di transizione. Intanto mentre …
Vodafone chiude la rete 3G: dal 1° febbraio 2021 in rete con GSM, LTE e 5G ma senza UMTS
Avevamo anticipato i primi test Vodafone sulla riduzione dell’uso del 3G. Da alcuni giorni, su voda.it/informa, l’operatore ha formalizzato la scelta a livello nationwide. Pianificata la progressiva riduzione delle risorse di rete su tecnologia 3G a partire da novembre 2020, …
Ravenna, Ferrara e Forlì-Cesena: al via le attività di Vodafone sulla rete 3G
Anticipata nelle scorse settimane quel che dovrebbe essere un esperimento – simil Germania – sullo spegnimento momentaneo della rete 3G Vodafone IT in alcune ristrette aree d’Italia prende il via oggi con una comunicazione erga omnes su voda.it/informa. Nello specifico …
Test di spegnimento della rete 3G Vodafone in alcune province, l’email ai clienti
Il Gruppo Vodafone si sta preparando a spegnere la rete 3G in alcuni mercati, ad esempio la Germania dove la data di addio sembra essere prevista per fine giugno 2021. Nel nostro paese non ci sono ancora indicazioni in tal …
Rete mobile italiana, i dati di un’esperienza lunga un intero anno
Ripercorriamo con i dati di Opensignal il 2019 della telefonia italia. TIM ha vinto entrambi i premi più pregiati – Download e Upload Speed Experience – nell’ultimo report della società di consulenza. La buona notizia è che nelle varie metriche …
Toscana: “Il lavoro che Uncem sta facendo con gli operatori di telefonia mobile è molto positivo”
Così Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem, Unione Comuni, Comunità ed Enti montani. “Uncem è soddisfatta dell’impegno di Regione Toscana, in particolare con l’Assessore Bugli, per attenuare o risolvere le criticità relative ai disservizi della telefonia mobile. La Regione con i …
Località senza segnale telefonico: 1450 segnalazioni a Uncem
Da luglio a settembre 2019, Uncem ha ricevuto 1450 mail con le segnalazioni delle aree del Paese non coperte dal segnale di telefonia mobile, da parte di Sindaci, Amministratori locali e cittadini. Un’analisi partita dal basso che ha permesso all’Unione …
Non solo 5G, Salt sceglie Nokia per potenziare la propria rete 3G e 4G
Nei giorni scorsi Salt ha annunciato la firma di una lettera di intenti (cosiddetta LoI) con Nokia per l’introduzione della tecnologia 5G nella propria rete in Svizzera. Questa tecnologia all’avanguardia è la base per fornire un’esperienza utente molto migliorata. L’introduzione …
5G, un passo decisivo verso la standardizzazione. Ruolo chiave di TIM
Con oggi si dà il via al 5G completo, cioè definito e “standardizzato” in ogni sua parte e ogni suo componente. Quello di oggi è un risultato storico che è stato raggiunto grazie alla collaborazione di oltre 40 aziende di …
Roma, Atac: copertura per i cellulari su tutta la Metro B
Da ieri, dopo la metro A, è possibile usare il cellulare anche su tutta la metro B. E’ stata infatti completata la copertura di rete GSM e UMTS/HSPA sull’intero tratto Rebibbia – Laurentina, così da facilitare e rendere più agevole …
Arriva la copertura cellulare nel tunnel sotto la Manica: 2G, 3G e LTE con EE
EE, l’operatore mobile LTE che opera nel Regno Unito, ha annunciato che il tunnel sotto la Manica sarà coperto da superveloce servizi mobili 4GEE entro l’estate 2014. Il viaggio di 35 minuti tra Londra e la Francia sta per essere …