Opensignal, la società di analisi mobile, ha esaminato l’esperienza mobile in 20 principali mercati 5G e ha quantificato l’impatto del 5G e del COVID-19 sul consumo di internet mobile. I dati mobili sono l’ossigeno di chi usa uno smartphone. Chi …
Ericsson rafforza il portafoglio Cloud RAN con il supporto per il 5G su banda media
Le potenzialità della soluzione Ericsson Cloud RAN vengono espanse con l’aggiunta del supporto nativo per il 5G in banda media ed il Massive MIMO Con l’introduzione del Cloud Link, le soluzioni Ericsson Cloud RAN potranno avvalersi delle funzionalità RAN hardware …
Roaming internazionale e Brexit, cosa è veramente cambiato con gli operatori britannici
La Brexit e il roaming UE, le conseguenze sono ipotizzate da anni. Qualcosa sta per cambiare, ma non è (ancora) la fine del “patto reciproco” rimasto in piedi da quando il Regno Unito ha lasciato l’Unione Europea. Andiamo in ordine. …
Connettività e rete fissa tra i requisiti domestici più richiesti dagli italiani nel postCovid
La pandemia ha aumentato il bisogno di connettività degli italiani ma al contempo ha rafforzato le preoccupazioni e le paure legate al digitale con cui gli operatori saranno chiamati a confrontarsi. È questa la fotografia che ci restituisce l’EY Digital …
Le ragioni che spingono le aziende a scegliere l’SMS come canale di preferenza per le comunicazioni business
Svelati i risultati di una ricerca di PWC che assegna al mobile un ruolo da protagonista nel futuro della comunicazione tra aziende e clienti Il Gruppo Commify, leader in Europa in soluzioni di messaggistica istantanea per il business, lancia in …
Sanità sempre più all’avanguardia: già 30 gli ospedali 5G Ready con le microantenne di INWIT
Ospedali sempre più all’avanguardia grazie a INWIT. Dall’inizio della pandemia sono già trenta le strutture sanitarie con le quali è stato siglato un accordo per la copertura con microantenne DAS (Distributed Antenna System), avanguardia tecnologica nelle telecomunicazioni mobili, pienamente compatibili …
Mappatura 2021 delle reti mobili 4G e 5G: al via la consultazione degli operatori
I riscontri entro il 26 luglio 2021 È stato pubblicato sul sito istituzionale di Infratel Italia e sulla piattaforma BUL – nella sezione dedicata alle Consultazioni – l’avviso, con lettera agli operatori mobili in possesso di autorizzazione generale di cui …
Messaggistica mobile: CM.com riconosciuta “leader affermato” da Juniper per il secondo anno consecutivo
La ricerca prevede una forte crescita nei prossimi anni nell’ambito del mobile messaging. Per il secondo anno consecutivo, CM.com è stata riconosciuta come “leader affermato” nel recente studio sulla messaggistica mobile, condotto da Juniper Research. “Sono orgoglioso di vedere che …
Il 5G e la Salute, la seconda parte per “Conoscere per consumare”
Disponibili per tutti online le due video-pillole “Il 5G e la salute” realizzate da Adiconsum nell’ambito della video-rubrica di informazione consumeristica “Conoscere per Consumare” Sono state pubblicate, e sono disponibili per tutti sia sul sito che su tutti i canali …
5G: il 30% vorrebbe usarlo quanto prima, altrettanti lo temono
La transizione digitale e quella energetica sono due sfide interconnesse che devono procedere di pari passo per consentire all’Italia di tornare a correre. La rete infrastrutturale dovrà essere un abilitatore e la leva per potenziare i benefici derivanti da questa …
“Il 5G e la salute”, prima video-pillola della video-rubrica “Conoscere per Consumare”
Adiconsum lancia la video-rubrica di informazione consumerisitca “Conoscere per Consumare”. Online è disponibile per tutti la prima video-pillola “Il 5G e la salute” (Prima parte) Oggi riceviamo informazioni a flusso continuo e per fare chiarezza, sempre nell’ottica di informare ed …