L’Agenda digitale entra nel vivo. La Conferenza Unificata ha approvato il decreto scavi che prevede notevoli semplificazioni per la posa della fibra ottica. Un provvedimento fortemente voluto dal Ministero dello sviluppo Economico poiché centrale per la realizzazione degli obiettivi dell’Agenda digitale europea. “Senza la nuova …
Fibra ottica, Asstel: “No ad ostacoli da regolamenti scavi”
“Il testo del Regolamento sugli scavi stradali per la posa in opera della fibra ottica, che circola da ieri sui mezzi d’informazione come quello sul quale dovrà pronunciarsi la Conferenza Unificata delle Regioni giovedì 26, non va assolutamente bene, perché …
Roaming, cosa cambierà? Chiamate entranti gratuite dal 2014, nessun sovrapprezzo dal 2016
Le ipotesi iniziali sono quelle che vengono confermate dal pacchetto di norme adottato ieri dalla Commissione europea. Neelie Kroes era stata chiara e l’obiettivo dichiarato è quello poi effettivamente raggiunto. Tra le numerose novità ci interessano particolarmente quelle relative all’Eurotariffa, ossia il …
Chiamate ricevute gratis in Europa, la Commissione UE non cede
“Non commentiamo le nostre bozze di proposta, ma ribadiamo la nostra intenzione di voler abolire le tariffe di roaming“ ha detto Ryan Heath, portavoce della commissaria Neelie Kroes. Il costo del roaming sarà abolito in UE, almeno stando all’ultima bozza di proposta vista dal …
“Finti” telequiz in tv: intervento dei Corecom sugli SMS Premium
“Un intervento immediato, a tutela degli utenti, contro la trappola dei tele-quiz in tv”. Lo annuncia il Presidente del Corecom Abruzzo Filippo Lucci, coordinatore nazionale dei Corecom italiani. “Da settimane – sottolinea Lucci – su alcune reti nazionali si assiste …
Roaming zero, la Kroes non molla: l’11 settembre la proposta della Commissione UE
La discussione, nonostante l’agosto semifestivo per le istituzioni europee, era tornata calda ed attuale sul roaming zero. Tanto che i primi rumors al riguardo facevano pensare a un clamoroso passo indietro della Commissione Ue. Niente da fare Neelie Kroes non …
AgCom risponde alla Commissione Europea sulla riduzione dei prezzi dei servizi di accesso alla rete fissa
Con un comunicato di lunedì scorso l’AGCOM prende atto dei dubbi espressi dalla Commissione europea in ordine alla recente notifica delle misure concernenti alcuni aspetti tecnici e le condizioni economiche per il 2013 dei servizi di accesso disaggregato all’ingrosso alle …
Decreto FARE, al Senato votato OdG che toglie la TCG dai cellulari
La notizia è del tardo pomeriggio di ieri ed è molto gustosa per i tanti che aspettano l’eliminazione della tassa di concessione governativa (TCG) in essere per i contratti in abbonamento di telefonia mobile. Il Governo è stato, infatti, battuto …
Vodafone chiede 1 miliardo di euro di danni a Telecom per abuso di posizione dominante
Scossone nei rapporti tra i primi due operatori italiani, con Vodafone che dà conferma alle indiscrezioni che parlavano di un’azione civile contro Telecom Italia. La questione segue una richiesta di risarcimento danni del valore superiore al miliardo di euro.
Scadenza delle USIM, AgCom sanziona H3G e stabilisce la durata a 12 mesi
Torna in primo piano la durata della schede ricaricabili di telefonia mobile. In questo caso protagonista è 3 Italia che, come alcuni nostri lettori già sapranno, ha da sempre una particolare tipologia di durata delle proprie usim ricaricabili (vedasi la …
800MHz in Europa, ritardi nell’adozione: si allontana l’adozione della nuova frequenza
La metà degli stati membri dell’UE ha chiesto alla Commissione europea di concedere più tempo per liberare la banda degli 800Mhz, peraltro avendo già mancato la prima scadenza fissata per gennaio 2013. La commissaria Neelie Kroes ha accettato, suo malgrado, la richiesta di …